Pubblicato il 10 maggio 2016 alle 17:57
Tra le migliaia di prodotti enogastronomici in mostra al Salone internazionale dell’agroalimentare italiano, che ha portato a Parma numerosissimi buyers da tutto il mondo anche l’azienda crotonese “Facino specialità gastronomiche.
Una vetrina importante se si considere che Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, si è confermato nel 2014 l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano, una grande vetrina di visibilità internazionale con convegni e tavole rotonde su temi di attualità in ambito Food and Retail.
Inaugurato nella giornata del 9 maggio dal ministro delle politiche agricole Maurizio Martine e alla sanità Beatrice Lorenzin fino al 12 maggio consentirà all’azienda pitagorica di allargare il proprio portafogli clienti.
La vocazione territoriale e la globalizzazione sui mercati mondiali. È punto di attrazione di migliaia di compratori da tutti il mondo che sanno di partecipare ad un evento di vero Made in Italy.
L’azienda Facino, specialità gastronomiche ha come obiettivo principe quello di far conoscere i buoni prodotti della terra di Calabria, non solo in Italia e in Europa ma nel mondo intero.
In questi primi giorni al Salone Internazionale dell’Alimentazione i visitatori hanno dimostrato di gradire le produzioni tipiche della cucina calabrese, con grande soddisfazione di Franco Facino che attraverso la rete costruita in questi dodici anni di attività ha portato il Made in Calabria nel mondo.